C-MAP 2° al trofeo Pirelli
3 maggio 2009

Sul podio al Trofeo Pirelli a Santa Margherita Ligure i colori dello Yacht Club Montecatini con l'X 41 C-MAP del nostro socio ed amico Joe Borghetti. A lui ed a tutto il suo equipaggio i nostri complimenti. A seguito il comunicato stampa

COMUNICATO STAMPA
A.D.S. C-SPORT ASSOCIATION

Trofeo Pirelli, S.Margherita Ligure
Prima tappa Circuito Italiano X41OD

Il vento, grande assente della seconda giornata, si ripresenta nel Golfo del Tigullio domenica 3 Maggio, permettendo lo svolgimento di due complicatissime prove, la seconda e la terza, del Trofeo Pirelli.

La partenza, molto tirata e con un vento variabile dagli 8 ai 14 nodi, porta C-Map a scegliere la parte destra del percorso, ingaggiando un duello tiratissimo con i suoi diretti avversari Sideracordis, WB Five e Lady X 41. Alla prima boa C-Map si trova dietro a 5 avversari, tutti molto vicini, e la successiva poppa si svolge all’insegna della ricerca della massima velocità.

Anche la seconda bolina vede C-Map lottare continuamente con gli altri X41, ma le posizioni sembrano ormai stabilite. La svolta avviene all’ultima boa di poppa e, come nella prima prova di venerdì, nello stocchetto finale di 500 metri, con arrivo di bolina larga: ancora una volta il tattico Matteo Simoncelli sceglie di giocare una carta diversa dagli altri, e in brevissimo tempo e sul filo di lana, riesce a strappare un inaspettato quarto posto, a scapito di Extra 1 che aveva girato davanti l’ultima boa di poppa.

La giornata prevede una seconda prova, con il vento ha la tendenza a calare pur restando molto rafficato e variabile nella direzione: anche in questo caso Simoncelli decide per la parte destra del percorso, scelta che alla fine della prima bolina si dimostra poco efficace. Nonostante questo il primo lato di poppa dimostra le ottime doti dell’equipaggio, in particolare del tailer triestino Nevio Sabadin che riesce ad ottenere dalla barca il massimo in termini di velocità e avvicinamento alla boa, riuscendo a guadagnare sugli avversari più vicini. Nonostante questo alla boa di poppa le posizioni vedono sempre C-Map a metà del gruppo degli X41OD.

La bolina porta C-Map una brutta sorpresa, una variazione a sinistra del vento avvantaggia sensibilmente i diretti avversari, creando un distacco molto importante. L’ultima poppa vede le carte cambiare in tavola per l’ennesima volta, con la flotta che si separa in 2 gruppi – uno a destra e uno a sinistra del campo di regata, che finiranno per ricongiungersi alla boa di poppa, prima dell’arrivo.

IL Trofeo Pirelli è caratterizzato da una formula che vede gareggiare nello stesso campo di regata diverse classi, tra cui i Maxi: alla seconda boa di poppa ben 5 X41OD arrivano praticamente insieme, ma nello stesso momento sopraggiungono diverse imbarcazioni di altre classi, tra cui un Maxi di oltre 20 metri che, con la sua velocità e potenza si lancia sulla boa incurante della presenza delle altre imbarcazioni.

Simoncelli, benché navigando con mure a sinistra, decide di far valere il diritto di barca all’interno delle due lunghezze con posizione interna alla boa: ciò significa che C-Map può strambare molto stretto alla boa e fare in modo che il Maxi vada a disturbare il vento degli altri X41 che stavano facendo la stessa manovra ma più all’esterno. Il risultato è che una volta che il Maxi è passato, ben tre X41 si trovano praticamente fermi, con C-Map più interna e quindi in grado di accelerare più velocemente. Nei 500 metri tra la boa di poppa e l’arrivo C-Map riesce a recuperare e superare ben 2 avversari, chiudendo con un più che meritato terzo posto.

La classifica finale vede C-Map ITA15650 al primo posto, a pari merito con Sideracordis ma, in virtù dei piazzamenti parziali – 2°,4°,3 – chiude il Trofeo Pirelli, prima tappa del circuito italiano X41OD, al secondo posto di classe, davanti a Lady X 41 di Piergiorgio Ravaioni, importatore X-Yacht in Italia, con alla tattica il pluricampione Tiziano Nava.

Joe Borghetti, armatore-timoniere di ITA15650 C-Map, ringrazia le aziende che con il loro supporto permettono di proseguire al meglio il percorso di avvicinamento al Mondiale X41OD 2009, Jeppesen Italia, VTPIE, Arimar, Marine Pan Service, Marine Store ed il suo equipaggio formato da Andrea Buralli, Jacopo Ciampalini, Raffaele Fredella, Andrea Michalli, Davide Rosa, Nevio Sabadin, Matteo Simoncelli, Andrea Straniero, Michele Wetzl.