
          Vento nell’evento con TURAN
        
Intrigante ed elegante quanto basta, fedele ma ama essere osservata, una femmina dal DNA maschile. Sono bastati pochi giorni per capire che TURAN ne ha di carattere, e come! E’ arrivato finalmente il giorno del varo, una trepidante attesa per il primo incontro con il 40’ del Cantiere del Pardo, colore blue night, completamente attrezzato Harken; come trovarsi davanti Naomi rivestita da Armani. Primo imbarazzo: si entra con le scarpe (intendo quelle da velista ovviamente, ma sono già usate…) o sarà meglio toglierle?!
 PRIMO ROUND 16 giugno 2006 - Punta Ala – Marciana 
          Marina
          SECONDO ROUND 17 giugno 2006 - Marciana Marina – Isola di Capraia
          TERZO ROUND 19 giugno 2006 - Isola di Capraia – Punta Ala
        
EQUIPAGGIO
 FABRIZIO Primo Comandante
          Ha il vero carattere di un Comandante e riesce a trasmettere all’equipaggio 
          sportività e spirito di agonismo. Fin dalla partenza ci ha fatto 
          emozionare armando il bellissimo spi. Si deve solo affinare con il carattere 
          di TURAN perché, come le più belle donne, non bisogna 
          entrarci in competizione, possono sempre darti del filo da torcere, 
          anzi scotte da torcere.
        
 ALESSANDRO Secondo Comandante
          Ragazzo over 40 che si stà egregiamente cimentando nel mondo 
          della vela, anche grazie agli immancabili consigli del primo Comandante. 
          Forte intesa con il timone del TURAN che ama farsi abbracciare anche 
          nei momenti più difficili. Potrei dire che ha interpretato al 
          meglio la legge del Gargiulo (la prossima volta ve la spiego…). 
          Motto: ancavanti
        
 FABRIZIONE Addetto alla cantina
          La cantina dei vini e dei sigari non deve mancare. In questo caso la 
          mia valutazione sul
          TURAN è affidata ai due comandanti.
        
E poi cosa dire degli amici dello YC Montecatini? Semplicemente fantastici. Mi sento a mio agio da subito. La lunghezza d’onda è la stessa. La serata ci vede in compagnia per una cena al ristorante ma non prima di un gustoso aperitivo a bordo di Alix. La serata piacevole ci fa anche digerire la mancanza della televisione (era la serata di una delle partite dell’Italia ai mondiali). La mattina successiva sveglia con gran calma giusto in tempo per assistere alla partenza di Stardust. Beatrice era partita prima. Scirocco teso. Ottimo per chi va verso nord, meno per chi deve rientrare a Salivoli. Alix parte nel primo pomeriggio per la cavalcata verso la Marina di Pisa. Noi restiamo un giorno in più e poi affrontiamo la traversata che ci porta, manco a dirlo vento sul muso, a Punta Ala.
 Fabrizio Franchi