
          Appunti di un velista "Quasi per caso" 
        
 Nasco, cresco e maturo, con gli sci ai piedi.
          Amo il mare e lo frequento, ma di fondo, sono un animale di montagna.
          Tutto ciò, fino a quando conosco una bella biondina, nata, cresciuta 
          e maturata con il wind surf sotto i piedi.
          Il resto ve lo potete immaginare.
          Da allora, amo la montagna e la frequento, ma di fondo, sono un animale 
          marino.
          Con il tempo, ho imparato a surfare e ho conseguito quattro brevetti 
          PADI.
          Tutto bene, fino a quando un incidente in immersione, mette fine alla 
          mia attività subacquea.
          Appena ristabilito mi sono chiesto: E adesso che faccio ?
          Paracadutismo, alpinismo, sci d’acqua, canoa, bocce ? Boh!!!
          Pensandoci bene ….., le barche mi sono sempre piaciute.
          Proviamo a prendere la patente nautica, può sempre servire.
          E così, mi sono avvicinato al meraviglioso mondo della navigazione.
          Dopo un avvio scoppiettante, la mancanza di tempo ha ridotto drasticamente 
          le uscite in barca, costringendomi ad un lungo periodo di inattività.
          Poi, un bel giorno, vengo a sapere dall’amico Leonardo Iozzelli, 
          esperto uomo di mare, che un gruppo di appassionati velisti, di cui 
          lui fa parte, sta per fondare lo Yacht Club Montecatini.
          Ghiotta occasione per me, di poter almeno parlare di vela, con chi di 
          vela “se ne intende” e l’entusiasmo ritorna.
          Frequentare lo Y.C.M., mi porta a conoscere, durante una cena, il famoso 
          armatore-skipper Stefano Bettarini che, bontà sua, mi propone 
          di dedicare un po’ di tempo al Bizzosa Sailing Team.
          Dopo un periodo di titubanza, dovuto alla consapevolezza della mia poca 
          esperienza, mi faccio coraggio e mi propongo per occupare, quanto meno, 
          un posto da mozzo.
          Vengo invitato a bordo del Gran Soleil 46.3 “BIZZZOSA”, 
          per assistere ad un allenamento e inaspettatamente mi trovo, prima all’albero, 
          poi ai verricelli, poi sommerso da mq di spi da insaccare.
          Fu così, che già dalla prima uscita con il B.S.T., il 
          mio piccolo bagaglio di esperienza e cultura marinara, era aumentato 
          in maniera incoraggiante.
          Ma in particolare, ho avuto il piacere di condividere la fatica e il 
          puro divertimento, con un gruppo di “ragazzi”, esperti velisti, 
          che mi sembrava di conoscere da sempre. Gran bella sensazione!!!
          Da quel giorno, faccio parte dell’equipaggio.
          Oggi, ho deciso di scrivere queste poche righe, chiamandole “appunti”, 
          solo per ringraziare tutti i componenti del Bizzosa Sailing Team, che 
          fin dal primo giorno mi hanno accolto con simpatia, istruendomi pazientemente, 
          senza farmi pesare le molte lacune.
          Da poppa a prua, GRAZIE a Stefano, a Roberto, a Alberto, a Alessandro, 
          a Gianluca, a Leonardo, a Andrea, a Marco, a Fabrizio, a Sergio, a Matteo.
          Grazie per la vostra amicizia, con la speranza che questa non venga 
          mai meno, in mare e sulla terra ferma.
          Un ringraziamento particolare a Francesco Gensini,, apprezzato giornalista 
          sportivo e grande amico, senza di lui ed il suo incitamento, probabilmente, 
          sarei ancora “a guardare le barche in porto”. 
          
          Ciao e Buon Vento a tutti da Umberto !!!