
          Salone di Genova
          8 ottobre 2005
        
Siamo pronti…?... 27,28 … , ne manca uno……………..il 
          Figini dov’è!!!!
          Per un pelo l’allegra brigata si dimenticava Rolando, anzi per 
          la verità Rolando ha rischiato di perdere il pulman e passare 
          una serata a Genova, forse anche contento di rimanere una notte ospite 
          su un X 40, magari in compagnia della gentile hostess Danese.
          Tutto è cominciato alle ore 7.00 di sabato 8 ottobre: ritrovo 
          alla stazione “centrale” (per noi, succursale per i +) e 
          partenza ore 7.30 , prua su Genova per il Salone Internazionale Nautico, 
          con pulman GT. Un appuntamento che lo Y.C.M. non ha voluto perdere, 
          dando la possibilità agli appassionati, soci e non, di visitare 
          il Salone proprio il giorno di apertura. Grazie a Lorenzo (l’autista, 
          diventato socio durante il viaggio) tutti gli altri 29 hanno evitato 
          la stanchezza della guida, il fastidio di cercare un parcheggio (tutto 
          strapieno), e la noia della fila per i biglietti (pacchetto tutto compreso); 
          come dire su lo spi, tutta randa, lascone e via…
          Alle 8.30 uscita Versilia per aggiungere altri due amici Viareggini 
          e arrivo DAVANTI l’ingresso del Salone alle ore 10.00 !!!!
          Tante le cose da vedere, ognuno aveva obiettivi diversi, da fare o da 
          chiedere, e pertanto si è deciso di rompere le righe e di darsi 
          appuntamento alle 17.00 per il rientro.
          Tra le novità logistiche della fiera, va segnalata la realizzazione 
          di una nuova darsena lunga 170 metri destinata a ospitare i sempre più 
          numerosi maxi yacht e la presenza di un grande padiglione che accoglie 
          gli stands dedicati allo shopping e al turismo. A detta degli organizzatori 
          sarebbe stato dedicato un po’ più di spazio anche alle 
          barche a vela ,“trovate” ,perchè le abbiamo dovute 
          cercare, nel Padiglione B, in parte nella Marina 1 e soprattutto nella 
          Darsena di Marina 2.
          Spettacolare, il nuovo X 35, una macchina da regata, e altrettanto spettacolari 
          ma per la comodità e la sobrietà degli interni i mitici 
          Hallberg Rassy. Ma tra uno stand e l’altro oltre a strumenti, 
          bandiere, winch e altro, siamo attratti, ma non solo noi, anche dai 
          modi gentili e dalla piacevolezza delle ragazze degli stands; Omero 
          …ciao, “Paolo aspettami che devo accompagnare questa signorina 
          un attimo al bar…”. Paolo Torri (un nostro socio) ha passato 
          un intera estate nelle isole caraibiche insieme ad Omero Moretti, navigatore 
          skipper, cuoco notevole e personaggio di una simpatia unica. Siamo rimasti 
          a scambiare due parole con Omero che ci ha promesso di venire a Montecatini 
          ospite dello YCM a una delle nostre serate conviviali.
          Ore 17.00 27….28…..dovè Rolando?
          Rolando viene recuperato alle 17.30: aveva l’orologio indietro 
          di un’ora, almeno così ci ha dichiarato.
          Ore 20.00 atterraggio a Montecatini;una giornata passata tra amici uniti 
          dalla stessa passione, contenti e soddisfatti per aver partecipato all’appuntamento 
          dell’anno per i diportisti. L’organizzazione ringrazia i 
          partecipanti, buon vento!